Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

coniazione di monete

См. также в других словарях:

  • coniazione — /konja tsjone/ s.f. [der. di coniare ]. 1. [operazione del coniare monete o medaglie] ▶◀ battitura, coniatura, conio. ⇑ fabbricazione. 2. (fig.) [il coniare nuovi vocaboli o nuove espressioni] ▶◀ creazione, invenzione …   Enciclopedia Italiana

  • coniazione — co·nia·zió·ne s.f. CO 1. il coniare monete o medaglie | estens., emissione di monete o medaglie 2. fig., invenzione di parole o espressioni: coniazione di neologismi {{line}} {{/line}} DATA: 1865 …   Dizionario italiano

  • coniazione — {{hw}}{{coniazione}}{{/hw}}s. f. Operazione del coniare monete e medaglie | (fig.) Creazione di nuove parole, locuzioni e sim …   Enciclopedia di italiano

  • moneta — mo·né·ta s.f. 1. AU dischetto di metallo, coniato da un autorità che ne stabilisce lega, peso e valore determinato, usato come mezzo di pagamento: moneta d oro, di bronzo, moneta con impressa l effige dell imperatore, coniazione di monete,… …   Dizionario italiano

  • fusione — fu·sió·ne s.f. 1a. CO TS fis. passaggio di un corpo dallo stato solido a quello liquido per effetto del calore Sinonimi: liquefazione. Contrari: solidificazione. 1b. CO TS metall. l operazione o l insieme delle operazioni che rendono possibile… …   Dizionario italiano

  • monetario — 1mo·ne·tà·rio s.m. OB monetiere {{line}} {{/line}} DATA: av. 1676. ETIMO: dal lat. tardo monetarĭu(m), v. anche moneta. 2mo·ne·tà·rio agg. 1. CO TS econ., fin. relativo alla moneta: politica, convenzione monetaria 2. TS metall. destinato alla… …   Dizionario italiano

  • torsello — tor·sèl·lo s.m. OB 1a. piccola balla di tela 1b. panno arrotolato che si poneva sul capo per portare pesi; cercine 2. puntaspilli 3. punzone usato nella coniazione di monete o medaglie {{line}} {{/line}} DATA: 1332 37. ETIMO: dal fr. ant. torsel …   Dizionario italiano

  • zecca — 1zéc·ca s.f. CO officina governativa cui è affidata la coniazione di monete metalliche, di medaglie, di sigilli, timbri e punzoni dello stato; zecca clandestina, laboratorio di falsari {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348. ETIMO: dall ar. sikka(h)… …   Dizionario italiano

  • coniatore — {{hw}}{{coniatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) 1 Chi è addetto alla coniazione di monete, medaglie e sim. 2 (raro) Chi inventa qlco. di nuovo: coniatore di parole …   Enciclopedia di italiano

  • zecca —   Ufficio che provvede alla coniazione delle monete metalliche e che dipende dal Ministero del Tesoro …   Glossario di economia e finanza

  • conio — 1cò·nio s.m. CO 1a. stampo in acciaio a forma di punzone su cui vengono incisi disegni, figure o iscrizioni che si vogliono imprimere in rilievo su monete o medaglie; l impronta che ne risulta: riconoscere una moneta dal conio 1b. l operazione… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»